DAL 1927 L’INGEGNO AL SERVIZIO DELL’AGRICOLTURA

L’Archivio Storico SDF e il Museo SAME sono collocati in uno spazio espositivo di oltre 900 m² all’interno della sede della società SDF a Treviglio in provincia di Bergamo. 

L’Archivio SDF ha il compito di conservare e valorizzare la documentazione storica relativa alla vita dell’Azienda e dei suoi marchi: SAME, Lamborghini Trattori, Hürlimann, DEUTZ-FAHR e Grégoire. L’Archivio Storico conserva oltre 40.000 documenti catalogati e 260.000 disegni tecnici. Fanno parte della documentazione: una ricca fototeca, una biblioteca specializzata, pubblicazioni tecniche e materiale pubblicitario, bilanci societari e altri documenti storici relativi all’azienda e ai marchi commerciali SDF.

archivio 1024x647  

  

Il Museo SAME rappresenta un viaggio nella storia della meccanizzazione agricola italiana e permette di vedere l’evoluzione della tecnologia applicata nell’ambito agricolo e di conoscere un settore produttivo fondamentale per la vita del nostro Paese. L’esposizione conta oltre trenta tra trattori, motori e componenti meccaniche tra i quali il modello più significativo è la Trattrice Cassani 40 cavalli del 1927, tra i primi trattori al mondo con motore diesel.museoSAME

 

Il Museo DEUTZ-FAHR, situato nell’area dello stabilimento produttivo SDF a Lauingen in Baviera, espone trattori, mietitrebbie, motori e componenti particolarmente significativi per l’evoluzione tecnologica e il successo commerciale del marchio DEUTZ-FAHR nella storia dell’agricoltura tedesca e internazionale.

museo deutz

VISITA IL SITO